profilo

Biografia

Dopo aver conseguito la Laurea in Architettura e Design d’Interni nel 2005 presso la London Metropolitan University – School of Architecture and Spatial Design di Londra,  e un Master in Interior Design presso il prestigioso Central Saint Martins College of Art and Design, inizia la sua carriera presso diversi studi di Londra seguendo progetti che spaziano dal residenziale, retail e hospitality. Nel 2007 inizia la sua collaborazione con lo studio Path Design di Londra, durante la quale realizzerà diverse opere tra cui ristoranti e bar.
Nel 2010 torna in Italia dove collabora con lo Studio Atepi di Roma, dove, grazie alla sua esperienza all’estero e la sua conoscenza della lingua inglese, si occupa di progetti internazionali quali Fao,  American Express e World Food Program.
Nel 2015 co-fonda il brand ‘Le Rigattiere‘, che si occupa di riciclo creativo e product design, e crea arredi su misura e personalizzati per ogni ambiente, riuscendo a fondere così il suo amore per l’Arte, il Design e l’Architettura, realizzando una progettazione completa e integrata dal micro al macro. Collabora inoltre con un team di grafici e web designers offrendo un servizio di rebranding adatto ad aziende e piccole imprese.
L’ esperienza nella cosmopolita Londra l’ha portata a maturare   gusti all’avanguardia e in continua evoluzione. La tendenza a sperimentare nuove prospettive, l’ha sempre spinta a trovare   soluzioni perfette  per ogni tipo di cliente, ambiente o situazione.

Biografia

Dopo aver conseguito la Laurea in Architettura e Design d’Interni nel 2005 presso la London Metropolitan University – School of Architecture and Spatial Design di Londra,  e un Master in Interior Design presso il prestigioso Central Saint Martins College of Art and Design, inizia la sua carriera presso diversi studi di Londra seguendo progetti che spaziano dal residenziale, retail e hospitality. Nel 2007 inizia la sua collaborazione con lo studio Path Design di Londra, durante la quale realizzerà diverse opere tra cui ristoranti e bar.
Nel 2010 torna in Italia dove collabora con lo Studio Atepi di Roma, dove, grazie alla sua esperienza all’estero e la sua conoscenza della lingua inglese, si occupa di progetti internazionali quali Fao,  American Express e World Food Program.
Nel 2015 co-fonda il brand ‘Le Rigattiere‘, che si occupa di riciclo creativo e product design, e crea arredi su misura e personalizzati per ogni ambiente, riuscendo a fondere così il suo amore per l’Arte, il Design e l’Architettura, realizzando una progettazione completa e integrata dal micro al macro. Collabora inoltre con un team di grafici e web designers offrendo un servizio di rebranding adatto ad aziende e piccole imprese.
L’ esperienza nella cosmopolita Londra l’ha portata a maturare   gusti all’avanguardia e in continua evoluzione. La tendenza a sperimentare nuove prospettive, l’ha sempre spinta a trovare   soluzioni perfette  per ogni tipo di cliente, ambiente o situazione.

Perché scegliere IDR

Ho sempre pensato che l’Architettura e il Design vadano molto al di là dalla semplice progettazione di un appartamento, di un ristorante o di uno shop: la casa è il nostro guscio, una protezione, un’ alcova; un ristorante è un piccolo lusso che vogliamo dedicarci perdendoci nei colori del cibo, nel giallo nettare di un ottimo vino, o nello sguardo della persona amata; e così un negozio: cos’è lo spendere se non il rifugio dalla quotidianità che ci va stretta, o dal ‘solito’ che ci spinge a volere cose nuove?

Ogni momento perfetto ha bisogno però dell’ambiente perfetto. Il detto “anche l’occhio vuole la sua parte” è antico quanto attuale e veritiero, il bello piace, indistintamente da religione, provenienza, nazionalità; al tempo stesso il concetto del bello è quantomai ampio, poliforme, personale, poliedrico, infinito e cangiante, quindi, SOGGETTIVO.

Un bravo Designer è in grado di mettere da parte il proprio (molto spesso ingombrante) ego, sa capire le esigenze e i gusti del cliente – che diventa sempre più informato e consapevole dei trends – e sa trasformarli in idee fattibili, concrete, adatte al portafogli ma che al contempo rispecchino perfettamente l’ideale di bellezza e comfort richiesti.

L’eterno dibattito tra forma e funzione è stato, ed è tutt’oggi, uno dei più grandi dilemmi dei più grandi Architetti e Designers della storia, ma chi ha detto che i concetti di forma e funzione non possano coesistere? Chi ha detto che è vero il “Less is More” del sommo Mies van der Rohe o l’opulenta eccentricità di Philippe Starck?
E tu? Cosa veramente ti rappresenta? Qual’è il tuo ambiente perfetto? Di che colore sei? Sei Less o sei More?

Esperienza professionale

09/2005 - Architetto presso lo studio IBS INTERIORS di Londra

Progettazione e ristrutturazione interna, design degli arredi, per riqualificazione appartamento di 120 mq nella zona residenziale di Earl’s Court a Londra

12/2005 - Architetto presso lo studio IBS INTERIORS di Londra

Progettazione architettonica preliminare ed esecutiva, ampliamento degli spazi, per ristrutturazione villino su tre livelli nella zona di Maida Vale a Londra.

03/2006 - Architetto presso lo studio IBS INTERIORS di Londra

Design d’interni, progettazione e realizzazione arredi, dimensionamento e computi per progettazione esecutiva, redazione disegni strutturali e dettagli esecutivi per la ristrutturazione interna di edificio abitativo su tre piani nella zona di Gloucester Road a Londra.

06/2006 - Architetto presso lo studio BENTHEIM DESIGN di Londra

Ristrutturazione edilizia, progettazione preliminare e definitiva, Design degli interni e degli arredi per la riqualificazione di un ristorante Malesiano situato a King’s Raod a Londra

10/2006 - Architetto e Interior Designer presso lo studio PATH DESIGN di Londra

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, studio fattibilita’ e dimensionamento, esecuzione disegni strutturali e computi per progettazione esecutiva, Design degli arredi, direzione lavori per la realizzazione di un ristorante nel nuovo quartier generale del British Film Institute nella zona di SouthBank a Londra

3/2007 - Progettista incaricato presso lo studio PATH DESIGN di Londra

Committente: St.Pancras International

Progettazione preliminare e definitiva, sudio fattibilita’ e dimensionamento, rilievi e sopralluoghi, Design d’interni e degli arredi per la realizzazione di un nuovo coffee shop all’interno della nuova stazione internazionale di St Pancras a Londra

09/2007 - Progettista incaricato

Committente: Privato

Progettazione architettonica preliminare e definitiva, Design d’ interni, studio progetto e realizzazione arredi, presentazione 3D, esecuzione di disegni strutturali e dettagli esecutivi per attico e super attico in via Montenapoleone a Milano.

12/2007 - Progettista e coordinatrice delle aree di Coventry e Galles

Committente: Lloyds TSB

Progettazione e ristrutturazione interna delle agenzie bancarie Lloyds come parte della ridefinizione e del rebranding aziendale

04/2008 - Progettista incaricato presso lo studio PATH DESIGN di Londra

Committente: Westfield Centre

Progettazione architettonica, Design d’interni, progetto e realizzazione arredi, sopralluoghi e assistenza cantiere, per la realizzazione di un coffee shop all’ interno del nuovo centro commerciale Westfield a Londra.

08/2008 - Progettista incaricato presso lo studio PATH DESIGN di Londra

Committente: British Film Institute

Progettazione architettonica preliminare, definitiva ed esecutiva, Design degli arredi, studio fattibilità e dimensionamento, per la realizzazione di un ristorante nella zona di SouthBank, sul lungo Tamigi a Londra.

10/2008 - Progettista incaricato presso lo studio PATH DESIGN di Londra

Committente: The Royal Parks

Progettazione architettonica degli spazi, delle funzioni e degli arredi, direzione lavori per la riqualificazione di edificio storico da adibire a ristorante, all’interno dell’ Hyde Park di Londra.

04/2009 - Progettista incaricato presso lo studio PATH DESIGN di Londra

Committente: Ashmolean Museum

Progettazione architettonica per il nuovo ristorante Ashmolean Dining Rooms, sito all’interno dell’ Ashmolean Museum di Oxford.

06/2010 - Architetto presso lo studio Atepi di Roma

Committente: FAO of UN

Progettazione architettonica ed esecutiva e realizzazione di elaborati grafici, per un nuovo padiglione all’interno del quartier generale della Fao a Roma.

09/2011 - Architetto presso lo studio Atepi di Roma

Committente: FAO of UN

Progettazione architettonica ed esecutiva e realizzazione di elaborati grafici per la ristrutturazione e arredamento di numerose sale meeting all’interno del quartier generale della Fao a Roma.

01/2013 - Architetto presso lo studio Atepi di Roma

Committente: AMERICAN EXPRESS

Progetto esecutivo opere di adeguamento alle norme VVF dell’immobile di proprietà dell’American Express

04/2014 - Architetto, coordinatore presso lo studio Atepi di Roma

Committente: AMERICAN EXPRESS

Direzione lavori e coordinamento per la nuova sede dell’American Express al Da Vinci Center a Roma.

01/2015 - Architetto, Interior Designer

Committente: PRIVATO – NEGOZIO DI ANTICHITÀ

Restyling e branding completo di locale commerciale sito in zona Roma Nord e progettazione e realizzazione di arredi su misura.

09/2015 - Architetto, Interior Designer

Committente: PRIVATO – ABITAZIONE PRIVATA

Abitazione privata sita al piano terra di un complesso edilizio nella periferia est di Roma. 100mq con 300mq di giardino, cucina open plan e living, 2 camere, due bagni. Progettazione architettonica preliminare definitiva ed esecutiva, Interior Design, direzione lavori e progettazione e realizzazione arredi su misura.

10/2016 - Interior Designer

Committente: PRIVATO – CATENA DI PIZZERIE

Ideazione concept per il restyling e il re-branding completo di una nota catena di pizzerie a taglio. Sopralluoghi dei vari locali commerciali, preparazione disegni e render per concept, e design del nuovo brand.

05/2017 - Interior Designer

Committente: PRIVATO – CASA VACANZE

Conversione di abitazione privata in una casa vacanze. Progettazione degli spazi, Interior Design, progettazione e realizzazione arredi su misura.

05/2018 - Architetto

Committente: PRIVATO – CASA VACANZE

Ristrutturazione completa di una casa vacanze formata da 4 appartamenti per un totale di 150mq e un terrazzo di 300mq. Progettazione architettonica ed esecutiva, sopralluoghi e studi di fattibilità.